Telopacciamatura.com

la chiave per coltivazioni sane e produttive

Che cos'è la pacciamatura

La pacciamatura è un’operazione attuata in agricoltura e giardinaggio che si effettua ricoprendo il terreno con uno strato di materiale. Ciò impedisce la crescita delle erbe infestanti indesiderate, mantiene l’umidità nel suolo, protegge il terreno dall’erosione e dall’azione della pioggia battente, diminuisce il compattamento, mantiene la struttura e mitiga la temperatura del suolo. La pacciamatura è una tecnica indispensabile per l’agricoltura sinergica e può essere eseguita con metodi differenti.
Telo pacciamatura
La tecnica della pacciamatura non fa altro che imitare quello che succede naturalmente nei boschi, dove le foglie secche vanno ad accumularsi sul terreno ai piedi dell’albero formando la lettiera, limitando la crescita di altra vegetazione.
Personalizza il tuo spazio verde

Le tipologie di telo

Ci sono diversi tipi di teli pacciamatura disponibili sul mercato, ognuno dei quali ha caratteristiche e proprietà specifiche. Di seguito quelli più comuni:

polietilene

È il tipo più comune ed economico di pacciamatura; non è traspirante.

biodegradabile

È un telo composto da un film che si decompone in modo naturale.

polipropilene

Detto anche “rete antialga”, è il tipo di telo più resistente e duraturo rispetto agli altri.
Caratteristica fondamentale è la traspirazione.

Che cos'è il telo polietilene

Il Telo in Polietilene è il classico film per pacciamatura di uso professionale; viene utilizzato per impedire non solo la crescita delle piante infestanti nei campi o negli orti seminati, ma anche agli uccelli di cibarsi dei semi interrati superficialmente. Inoltre, evita che i frutti e gli ortaggi vengano a contatto diretto con il terreno. Può essere forato facilmente per localizzare in modo regolare la semina delle varietà ortive. Non produce muffe, funghi o batteri. È impermeabile.

Che cos'è il telo biodegradabile

Sostanzialmente, il telo biodegradabile presenta le stesse caratteristiche di quello sintetico: blocca la proliferazione delle erbe infestanti e garantisce un migliore sviluppo delle piantagioni, riducendo le variazioni termiche.
Interamente naturale, questo film organico non necessita di essere raccolto e smaltito al termine del ciclo colturale; si decomporrà gradualmente trasformandosi in anidride carbonica, acqua e biomassa, contribuendo così a combattere l’inquinamento del suolo.
A differenza del pacciame sfuso, che bisogna disperdere sul terreno, i pacciami biodegradabili in rotoli sono più pratici da posare e molto meno volatili. Durante la loro degradazione, consentono il passaggio di minerali ed elementi organici necessari al buon sviluppo delle piante (a differenza dei fogli di polipropilene).
Questi teli biodegradabili vanno utilizzati solo per coprire un orto perché, dopo qualche anno, questo tessuto organico si decomporrà, si trasformerà in humus e arricchirà il vostro terreno.Interamente naturale, si degraderà gradualmente nel terreno nutrendolo e favorendo la crescita di piante e fiori. È un prodotto che arricchirà ulteriormente il terreno rispetto ad un prodotto sintetico.

Pacciamatura biodegradabile

I teli per pacciamatura biodegradabili, oltre a rispettare l’ambiente presentano le seguenti caratteristiche:

pro

  • Bloccano la comparsa delle erbacce limitando la radiazione solare.
  • Trattengono l’umidità in estate, riducendo così la frequenza delle annaffiature (risparmio idrico). La capacità di ritenzione di un telo per pacciamatura limita le quantità d’acqua perché l’umidità è meglio conservata a livello del suolo.
  • Limita l’uso di soluzioni chimiche. Sia dal punto di vista economico che ambientale, il pacciame funge naturalmente da barriera protettiva su tutta la superficie del suolo
  • Proteggono efficacemente contro il freddo. Utile anche durante i periodi invernali, la pacciamatura agisce sugli sbalzi di temperatura proteggendo così il terreno dalle gelate che possono danneggiare le radici.
  • Funziona come diserbante naturale, perché tiene lontane le erbacce, impedendo così lo sviluppo di semi cattivi.
  • Controlla le variazioni di temperatura, per una migliore attività microbiotica del suolo.

contro

  • Questi tessuti per pacciamatura sono meno resistenti delle loro controparti in polipropilene.
  • La loro longevità è inferiore ai tessuti sintetici perché si degradano nel tempo. La vita media di un telo per pacciamatura biodegradabile è di circa tre anni, più si decompone, più alimenterà il terreno, ma purtroppo diventa sempre più fragile.
  • Il prezzo è spesso più alto rispetto ad altri sistemi di pacciamatura. A causa della sua durata più breve, il budget rimane più alto su una superficie uguale rispetto a un pacciame sintetico.
  • Man mano che il telone biodegradabile si decompone, conferisce un aspetto estetico non molto gradevole visivamente.

Che cos'è il telo in polipropilene

Si tratta di un telo antialga stabilizzato ai raggi U.V. garantito all’esposizione solare per un tempo minimo di 3 anni. Il tessuto, estremamente robusto, è quadrettato con linee di colore verde (15×15 cm) per facilitare l’allineamento dei vasi o delle piante. Si utilizza esclusivamente sul terreno per impedire la crescita di erbe infestanti. Inoltre, la facile permeabilità all’acqua e la schermatura dei raggi solari permettono al suolo di raffreddarsi più rapidamente, mantenendo stabile la temperatura, a vantaggio degli apparati radicali delle piante.

Come installare un telo per pacciamatura

Che siate principianti o esperti del fai-da-te, seguendo i nostri consigli e le istruzioni passo-passo sarete in grado di installare il telo pacciamatura in modo facile e veloce, ottenendo i migliori risultati per il vostro orto o giardino.

Seguire questi semplici consigli per la manutenzione può aiutare a prolungare la durata del prodotto e garantire che svolga la sua funzione in modo efficace:
  1. Scegli il luogo di posa del telo;

  2. Rimuovi eventuali erbacce (a mano o con diserbo);

  3. Rimuovi eventuali sassi, radici o qualunque cosa possa forare o rovinare il tessuto;

  4. Pareggia quanto più possibile il terreno aiutandosi con un rastrello;

  5. Stendi il telo nella misura desiderata ed effettua il taglio con un cutter o delle forbici;

  6. Fissa con dei picchetti il telo al terreno aiutandoti con un martello di gomma, cercando di fare in modo che le estremità della forcella siano perpendicolari al terreno, così da non piegarle, aumentando così la presa a terreno;

  7. Calcola circa 1 picchetto per metro lineare di telo, in tutti e 4 gli angoli del telone;

  8. Copri le estremità del telo con del terreno.

Scopri i vantaggi

I benefici del telo di pacciamatura

La pacciamatura ha diversi vantaggi per le piante.
Ricordiamoci di porre la pacciamatura dopo la semina oppure di affrettare la semina subito dopo la pacciamatura. Ecco quindi 7 buone ragioni per usare la pacciamatura:

Riduce il compattamento del terreno

Non compattare il suolo permette ai micro-ecosistemi presenti nel sottosuolo di avere la giusta areazione. Anche per questo, nell’agricoltura sinergica vi è una netta separazione fra terreno coltivato (fatto su bancali alti circa 40 cm) e passaggi su cui si cammina.

Riduce i fenomeni erosivi del terreno

che possono essere causati dall'acqua piovana o dall'irrigazione. L'acqua viene assorbita lentamente e distribuita in modo uniforme nel terreno, senza provocare l'erosione di quello circostante che potrebbe comportare la perdita di sostanza organica e la diminuzione della qualità del terreno.

Protegge il terreno dalle erbe infestanti

riducendo la necessità di diserbazione.

Favorisce la formazione di humus

migliorando le caratteristiche organiche e nutritive del terreno.

Protegge il terreno dagli agenti atmosferici

La pacciamatura protegge il terreno dalle piogge abbondanti, mantenedolo umido e proteggendolo dal caldo eccessivo.

Riduce il bisogno di annaffiare

La pacciamatura favorisce la conservazione dell’umidità e della temperatura del terreno di coltivazione.

Protegge le piante da alcuni tipi di parassiti

diminuendo la necessità di ricorrere ad agenti antiparassitari.

FAQ

Award winning support

I leader del telo pacciamatura

Di Giulio srl è un'azienda di riferimento nel settore dei teli di pacciamatura. Con oltre 20 anni di esperienza e un impegno costante verso la qualità dei prodotti, l’azienda si è affermata come il fornitore di scelta per chiunque abbia bisogno di soluzioni per la pacciamatura. La vasta gamma di teli di pacciamatura offerti dalla Di Giulio srl include opzioni per soddisfare le esigenze di ogni giardiniere, che si tratti di un piccolo orto domestico o di un esteso terreno agricolo.

Di Giulio srl comprende l'importanza della pacciamatura per mantenere la salute delle piante e per prevenire la crescita delle erbacce. Ecco perché l'azienda si dedica alla produzione di teli di pacciamatura di alta qualità, che siano resistenti e duraturi, in grado di durare anni e resistere alle condizioni climatiche estreme. Con la sua vasta esperienza e la conoscenza del settore, Di Giulio srl è in grado di fornire consigli preziosi ai propri clienti su come scegliere il telo di pacciamatura più adatto alle proprie esigenze.

Inoltre, si distingue per la sua attenzione al cliente e all'eccellente servizio post-vendita. La società è sempre pronta ad aiutare i propri clienti a risolvere eventuali problemi o a fornire ulteriori informazioni sulle sue soluzioni per la pacciamatura.

In sintesi, se stai cercando un'azienda affidabile e leader nel settore dei teli di pacciamatura, non cercare oltre Di Giulio srl. L'azienda offre soluzioni di qualità per tutte le tue esigenze di pacciamatura, insieme a un'eccellente assistenza clienti.
Comincia oggi ad usare il tuo telo pacciamatura

Contatta la ditta DI GIULIO

Parlaci del tuo progetto

Ottieni una soluzione pratica ed elegante per la tua campagna, crea un'area verde impeccabile con i nostri prodotti
Scopri i vantaggi del telo pacciamatura per il tuo giardino o orto. Proteggi le tue piante e migliora la loro crescita con i nostri teli di alta qualità.

0885.787275

info@digiuliosrl.it
APULIA, ITALY
© 2023 DR B. ROGGIA IT 2023. All rights reserved.